María Sánchez Puyade CONFUCIUS Sabato 17 giugno 2023 alle ore 17:00, presso il Civico Museo d’Arte Orientale, si terrà l’inaugurazione della mostra CONFUCIUS di María Sánchez Puyade. La mostra realizzata da Cizerouno, in coorganizzazione con il Comune di Trieste, vuole accompagnare lo spettatore in un viaggio alla scoperta... MOSTRA• MUSEO DI ARTE ORIENTALE18.06.2023– 08.10.2023 Kunst Geschichte
La coscienza di Zeno A cent’anni dalla pubblicazione, una nuova produzione de “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo con Alessandro Haber e la regia di Paolo Valerio dà il La alla Stagione 2023-2024 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: debutta a Trieste il 3 ottobre per replicare in tutta Italia. Oltre... • TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – IL ROSSETTI03.10.2023– 08.10.2023 Theater
Vento Fresco Rewind Martedì 3 ottobre alle ore 10 apertura della mostra ''Vento fresco-Rewind'' nell'ambito della manifestazione Barcolana55 nella Sala Comunale d'Arte di piazza dell'Unità d'Italia 4. Si chiamava Vento Fresco, ed era la barca della Famiglia Rizzi. Nel 1973 era una solida barca a vela, vittoriosa... • SALA COMUNALE D'ARTE03.10.2023– 08.10.2023
Un caffè con il Barone Al Museo Revoltella ritorna lo spettacolo itinerante “Un caffè con il Barone”, alla scoperta delle straordinarie imprese di Pasquale Revoltella, personaggio di spicco nella Trieste ottocentesca. Accompagnando gli ospiti di stanza in stanza, il Barone in persona - interpretato da Lorenzo Acquaviva... EVENTO• MUSEO REVOLTELLA30.09.2023– 08.10.2023 Geschichte Theater
Pianeta terra ritorno al passato Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 18.30 si apre, alla Sala Umberto Veruda di piazza Piccola 2 a Trieste, la mostra personale dell’artista italo-argentina Isabel Carafì "Pianeta terra ritorno al passato" . L'esposizione propone quadri, sculture ed artefatti digitali fanno riferimento al mondo marino... • SALA U. VERUDA30.09.2023– 17.10.2023
H&TS. Hausbrandt e Trieste Hausbrandt e Trieste. Cultura e commerci mitteleuropei. 1892-2023. Una storia lunga oltre 130 anni, che segue i mutamenti di gusti, stili e riti della società, sempre profondamente connessi alla città di origine. Un percorso legato a quella cultura mitteleuropea che la città del caffè per eccellenza,... MOSTRA• SALONE DEGLI INCANTI09.09.2023– 22.10.2023 Kunst
Omaggio a Mirò Prorogata fino al 25 ottobre. A Trieste, nella prestigiosa cornice del Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna, dal 29 aprile al 24 settembre, viene proposto un “Omaggio a Miró”, una mostra di circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche provenienti da musei... MOSTRA• MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA29.04.2023– 25.10.2023 Kunst
La rinascita dell'Europa L'evento del 14 settembre è stato annullato. Il nuovo appuntamento con Marcello Veneziani si terrà sabato 21 ottobre alle ore 11 in Sala Luttazzi del Magazzino 26. "Morte di Socrate e l'anima'" è il titolo del primo appuntamento che si terrà alla Chiesa Cattolica Parrocchiale Nostra Signora... • SALA LUTTAZZI E GIARDINO DEL MUSEO SARTORIO27.04.2023– 23.11.2023 Literatur
Dall’Italia ad Auschwitz Giovedì 7 settembre 2023 alle ore 17.30 nella Sala delle Commemorazioni del Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale sarà dato avvio al programma di eventi culturali 1943-2023. Trame intrecciate di memoria, promosso dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura... MOSTRA FOTOGRAFICA• RISIERA DI SAN SABBA07.09.2023– 07.12.2023 Geschichte Fotografie
1943-2023 Trame intrecciate di memoria Programma culturale a cura del Museo della Risiera di San Sabba-Monumento Nazionale. La rassegna intende ricordare, raccontare e comprendere gli eventi storici di cui il prossimo autunno ricorrerà l’ottantesimo anniversario, dall’Armistizio dell’8 settembre alla partenza del primo convoglio di... FESTIVAL • RISIERA DI SAN SABBA07.09.2023– 07.12.2023 Geschichte
La strada dei libri passa da… la terrazza del Museo Revoltella! Il Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste informa che giovedì 15 giugno 2023 alle ore 10.30 ospiterà presso la terrazza panoramica del Museo Revoltella la lettura animata per bambini e famiglie a cura di Damatrà onlus “Le città e il cielo. Piccolo... • MUSEO REVOLTELLA15.06.2023– 10.12.2023
Ars Botanica - Giardini di carta Prorogata fino al 31 gennaio 2024. La biblioteca del Castello di Miramare rivela per la prima volta il suo scrigno di libri dedicati a botanica, fiori, piante e giardini: un giardino su carta che guida a sentieri di sogno e bellezza ideati a metà dell’Ottocento. La mostra, allestita nella ex Sala... MOSTRA• CASTELLO DI MIRAMARE15.09.2022– 31.01.2024 Natur
The First Exhibition - 20 Years of Contemporary Fashion Evolution La Mostra è una straordinaria opportunità per vedere le opere prime di alcuni dei più talentuosi designer della moda contemporanea. In mostra quasi 100 capi, accessori, fotografie e progetti creativi di designer provenienti da tutto il mondo, dall'Italia al Regno Unito, dal Giappone alla Corea - selezionati... MOSTRA• ITS ARCADEMY – MUSEUM OF ART IN FASHION18.04.2023– 31.01.2024
Alabarde Spaziali - 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste La mostra celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982) e aprirà al pubblico domani, 16 settembre, negli splendidi spazi del Bastione Fiorito, che tornano a ospitare eventi espositivi. “Il futuro comincia stasera al... MOSTRA• CASTELLO DI SAN GIUSTO16.09.2023– 04.02.2024 Kino Literatur Fest Fotografie
Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2023-2024 Il concerto inaugurale della XXIII edizione si terrà domenica 10 settembre 2023 alle ore 20.30 al Museo Revoltella e vedrà la partecipazione - in collaborazione con il Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano - del vincitore del Premio Busoni 2023. Il concerto d’apertura... • MUSEO REVOLTELLA10.09.2023– 17.03.2024